Descrizione
MOSTRE (in ordine cronologico)
Per il ciclo “Grosseto 900”: Renato Natali
Dal 13 febbraio al 27 aprile, Museo collezione Gianfranco Luzzetti.
Orari: giovedì e venerdì ore 10-13 e 17-20; sabato e domenica ore 10-13 e 16-19.
Biglietto: Museo Luzzetti 5 euro (3 euro ridotto).
Nell'ambito del progetto di valorizzazione delle opere e degli artisti presenti nelle collezioni civiche grossetane (Comune e Provincia), con cadenze regolari il Museo Luzzetti delinea dei brevi ritratti di protagonisti del secolo scorso, nell'intento di approfondire specifici aspetti della loro pratica ed episodi significativi della loro vita. Questa mostra espone 15 opere di Renato Natali (1883-1979), celebre pittore livornese amico di Leonetto Cappiello e Amedeo Modigliani.
Per informazioni: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Codex insecta, opere di Adrian Peter.
Dal 3 al 20 aprile, Clarisse Arte, giovedì e venerdì ore 10-13 e 17-20; sabato e domenica 10-13 e 16-19. Ingresso gratuito.
Tra sogno, follia e surrealismo, Peter presenta le sue grandi carte dipinte con una bizzarra galleria apocalittica e coloratissima di insetti, manga, citazioni di Bosch e scritte in tedesco sulle assurdità umane. Adrian Peter è svizzero, ha lavorato come giornalista, copywriter, direttore creativo e scrittore per video pubblicitari. È stato docente di comunicazione alla Berner Fachhochschule für Wirtschaft.
Per informazioni: 0564.488066 – 067 o clarissearte@fondazionegrossetocultura.it
Capolavori del Rinascimento, dalla Collezione Luzzetti.
A cura di Mauro Papa.
Dal 18 aprile al 7 settembre, Clarisse Arte.
Orari: giovedì e venerdì ore 10-13 e 17-20; sabato e domenica ore 10-13 e 16-19.
Biglietto: Museo Luzzetti 5 euro (3 euro ridotto) comprensivo dell'ingresso al Museo Luzzetti.
A cinque anni dall'inaugurazione del Museo Luzzetti e a due anni dalla scomparsa del mecenate Gianfranco Luzzetti, il Polo Le Clarisse presenta una mostra dedicata a cinque capolavori di proprietà degli eredi Luzzetti. Le cinque opere, mai esposte insieme, sono tutte tavole dipinte da grandi maestri del Rinascimento italiano: Sandro Botticelli, Giovanni Bellini, Pinturicchio, Giorgio Vasari e Amico Aspertini.
Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (dal giovedì al sabato, ore 11-13 e 17-20) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
EVENTI (in ordine cronologico)
Martedì 1, 8, 15, 22, 29 aprile
ore 19:30-20:45, Chiesa dei Bigi nel Museo Luzzetti.
“L'arte della contemplazione”, incontri di Hatha Yoga con l'artista Armando Orfeo.
Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Giovedì 3 aprile
ore 18:00, Clarisse Arte.
Inaugurazione della mostra “Codex insecta”, opere di Adrian Peter.
Ingresso libero. Per info: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Sabato 5 aprile
ore 17:30, Chiesa dei Bigi, per il ciclo “Scriabin Concert Series”
Recital pianistico di Mirko Galeazzi
Intero euro 10, ridotto euro 8 (soci) ed euro 5 (studenti)
Per informazioni e prenotazioni chiamare il 351 4397974
Giovedì 10 aprile
ore 18:30, Chiesa dei Bigi, per il ciclo “Aperitivi letterari nel Museo”:
Ospite: Sibilla Santoni con il suo libro "L'avvocata dei bambini". Presentano Laura Parlanti e Fulvia Perillo. Biglietto: 3 euro (ridotto 2 euro) che comprende una degustazione di vini 414 e il libero accesso alla Collezione Luzzetti e alle mostre in corso. Il biglietto dà diritto anche ad un ingresso al museo in giorno successivo. Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Venerdì 11 aprile
ore 17:00 prima replica; ore 18:30 seconda replica, Museo Luzzetti.
Performance di danza contemporanea “Coreomedia” della Compagnia Ariella Vidach.
Ingresso 3 euro; omaggio per gli under 35. Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Giovedì 17 aprile
ore 18:30, Chiesa dei Bigi, per il ciclo “Aperitivi letterari nel Museo”:
Ospite: Paola Sbarbada con il suo libro “L'oblio nei tuoi occhi”, Gilgamesh edizioni, 2024. Presenta: Milena Stefani. Biglietto: 3 euro (ridotto 2 euro) che comprende una degustazione di vini 414 e il libero accesso alla Collezione Luzzetti e alle mostre in corso. Il biglietto dà diritto anche ad un ingresso al museo in giorno successivo. Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Sabato 19 aprile
ore 17:30, Chiesa dei Bigi, per il ciclo “Scriabin Concert Series”
Recital pianistico di Sara Amoresano
Intero euro 10, ridotto euro 8 (soci) ed euro 5 (studenti)
Per informazioni e prenotazioni chiamare il 351 4397974Mercoledì 23 aprile
ore 17:00, Clarisse Arte, sala conferenze.
L'associazione rotariana Carlo Berliri Zoppi di Grosseto presenta “I fratelli Gori, l'archivio fotografico della Maremma del dopoguerra”
Ore 17,00 Tea Time
Ore 17,15 Intervento di Giovanni Gori, archivio Gori.
Per informazioni: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
SEZIONE DIDATTICA
Sabato 12 aprile
ore 17.00: Laboratorio per il ciclo “Duetti d’arte: Georgia O'Keeffe e Alfred Stieglitz - Tra pittura e fotografia", a cura di Promocultura e in collaborazione con Odeon Studio. Costo 6 euro e prenotazione obbligatoria. Per info: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Venerdì 18 aprile
ore 18.00 visita guidata alla mostra “Capolavori del Rinascimento, dalla Collezione Luzzetti” a cura di Mauro Papa. Costo 7 euro e prenotazione obbligatoria. Per info: tel.0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Sabato 19 aprile
ore 17.00 visita guidata alla mostra “Capolavori del Rinascimento, dalla Collezione Luzzetti” a cura di Mauro Papa. Costo 7 euro e prenotazione obbligatoria. Per info: tel.0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Venerdì 25 aprile
ore 17.30 visita guidata alla mostra “Capolavori del Rinascimento, dalla Collezione Luzzetti.” Le visite guidate sono a cura di Promocultura, costo 7 euro e prenotazione obbligatoria. Per info: tel.0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Domenica 27 aprile
ore 17.00: per il ciclo “Family Lab” laboratorio per famiglie a cura di Promocultura e in collaborazione con Odeon Studio. Costo 6 euro a bambino, 4 euro per gli accompagnatori e prenotazione obbligatoria. Per info: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com