Descrizione
MOSTRE (in ordine cronologico)
Per il ciclo “Grosseto 900”: Renato Natali
Dal 13 febbraio al 2 marzo, Museo collezione Gianfranco Luzzetti.
Orari: giovedì e venerdì ore 10-13 e 17-20; sabato e domenica ore 10-13 e 16-19.
Biglietto: Museo Luzzetti 5 euro (3 euro ridotto).
Nell'ambito del progetto di valorizzazione delle opere e degli artisti presenti nelle collezioni civiche grossetane (Comune e Provincia), con cadenze regolari il Museo Luzzetti delinea dei brevi ritratti di protagonisti del secolo scorso, nell'intento di approfondire specifici aspetti della loro pratica ed episodi significativi della loro vita. Questa mostra espone 15 opere di Renato Natali (1883-1979), celebre pittore livornese amico di Leonetto Cappiello e Amedeo Modigliani.
Per informazioni: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Casualmente emozionabile, Mario Madiai, a cura di Michele Pierleoni.
Dal 22 febbraio al 30 marzo, Clarisse Arte, giovedì e venerdì ore 10-13 e 17-20; sabato e domenica 10-13 e 16-19. Ingresso gratuito.
Questa mostra antologica di Mario Madiai (Siena 1944), promossa da Castagneto Banca 1910, presenta opere dedicate a Venezia e Firenze, oltre ai cicli sui Girasoli d’agosto, i Fiori, le Foglie, l’Acqua e le Rose. Madiai, nel 1982, espose a Grosseto con una personale presso la Galleria Comunale Paride Pascucci e in quell'occasione donò il dipinto esposto in mostra.
Per informazioni: 0564.488066 – 067 o clarissearte@fondazionegrossetocultura.it
EVENTI (in ordine cronologico)
Domenica 2 marzo
ore 10:00-13:00 e ore 16:00-19:00.
In occasione della Festa dei Musei di Maremma, l'ingresso sarà gratuito e saranno organizzate visite guidate alle ore 11 e alle ore 17. Sarà possibile inoltre timbrare il Passaporto della Cultura che mette in premio importanti premi culturali.
Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Martedì 4 marzo
ore 19:30-20:45, Chiesa dei Bigi nel Museo Luzzetti.
“L'arte della contemplazione”, incontri di Hatha Yoga con l'artista Armando Orfeo.
Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Mercoledì 5 marzo
ore 17:00, Clarisse Arte.
Cerimonia di consegna delle opere d'arte il cui acquisto ha finanziato il progetto ABIO (Associazione per il Bambino In Ospedale) “Il Bambino al Centro, progetto per l'umanizzazione pittorica” del nuovo reparto ospedaliero.
Ingresso gratuito e libero fino a esaurimento posti. Per info: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Giovedì 6 marzo
ore 18:30, Chiesa dei Bigi, per il ciclo “Aperitivi letterari nel Museo”:
Jacopo Bartolini con il suo libro “Racconti Sparsi”, Extempora, 2024. Presentano: l'avvocato Laura Parlanti e il giornalista Giacomo D'Onofrio.
Biglietto: 3 euro (ridotto 2 euro) che comprende una degustazione di vini 414 e il libero accesso alla Collezione Luzzetti e alle mostre in corso. Il biglietto dà diritto anche ad un ingresso al museo in giorno successivo. Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Venerdì 7 marzo
ore 17:30, Clarisse Arte sala conferenze.
Presentazione del libro “L'invasione francese nella Maremma grossetana alla fine del sec.XVIII; memorie di Enrico Cappelli”, a cura di Massimo Sozzi e Riccardo Parigi, edizioni Innocenti. Ingresso gratuito e libero fino a esaurimento posti. Per info: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Sabato 8 marzo
ore 17:30, Chiesa dei Bigi, per il ciclo “Scriabin Concert Series”
Recital pianistico di Cansu Sanlidag
Intero euro 10, ridotto euro 8 (soci) ed euro 5 (studenti)
Per informazioni e prenotazioni chiamare il 351 4397974
Venerdì 14 marzo
ore 17:30, Clarisse Arte.
Nell'ambito delle iniziative collaterali alla mostra “Mario Madiai”, lo storico dell'arte Michele Pierleoni presenta con una conferenza la donazione al Polo Le Clarisse dell'opera “Basilica del Sacro Cuore di Grosseto” di Nedo Luschi (Livorno 1917-2016).
Ingresso gratuito e libero fino a esaurimento posti. Per info:: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Giovedì 20 marzo
ore 18:30, Chiesa dei Bigi, per il ciclo “Aperitivi letterari nel Museo”:
Enzo Orlandi presenta il suo “Piccolo Vocabolario della Maremma”. Innocenti editore. Partecipa l'editore Stefano Innocenti. Presenta Laura Ormezzano.
Biglietto: 3 euro (ridotto 2 euro) che comprende una degustazione di vini 414 e il libero accesso alla Collezione Luzzetti e alle mostre in corso. Il biglietto dà diritto anche ad un ingresso al museo in giorno successivo. Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Venerdì 21 marzo
ore 17:00 prima replica; ore 18:30 seconda replica, Museo Luzzetti.
Per il ciclo “Respiri di bellezza”, performance di danza contemporanea “Outsiders”, una riflessione appassionata sulla fugacità dell’esistenza e sulla straordinaria ed imprevista bellezza degli attimi che rendono straordinaria la nostra quotidianità. Progetto della Compagnia Francesca Selva. Ingresso 3 euro; omaggio per gli under 35. Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Sabato 22 marzo
ore 17:30, Chiesa dei Bigi, per il ciclo “Scriabin Concert Series”
Recital pianistico di Katrina Suroveca
Intero euro 10, ridotto euro 8 (soci) ed euro 5 (studenti)
Per informazioni e prenotazioni chiamare il 351 4397974
Mercoledì 26 marzo
ore 17:00, Clarisse Arte, sala conferenze.
L'associazione rotariana Carlo Berliri Zoppi di Grosseto presenta CORRADO BANCHI FOTOGRAFO: IL LAVORO E LA MINIERA
Ore 17,00 Tea Time
Ore 17,15 Intervento di Carlo Bonazza, fotografo
Per informazioni: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Giovedì 27 marzo
ore 17:00, Clarisse Arte sala conferenze.
Estrazione dei premi legati all'iniziativa “Passaporto della cultura”.
Per info: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
SEZIONE DIDATTICA
Domenica 2 marzo
Ore 11:00 e ore 17:00 in occasione della Festa dei Musei di Maremma si svolgeranno visite guidate gratuite alla Collezione Luzzetti e alla mostra Casualmente emozionabile, Mario Madiai.
Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria. Per info: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Domenica 9 marzo
Ore 11.00 visita guidata alla mostra Casualmente emozionabile, Mario Madiai, a cura di Michele Pierleoni. Costo 3 euro e prenotazione obbligatoria. Per info: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Sabato 15 marzo
Ore 17.30 Laboratorio didattico per il ciclo “Duetti d’arte Frida Kahlo e Diego Rivera, arte e passione in Messico". Costo 6 euro e prenotazione obbligatoria. Per info: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Ore 11:00 visita guidata alla mostra Casualmente emozionabile, Mario Madiai, a cura di Michele Pierleoni. Costo 3 euro e prenotazione obbligatoria. Per info: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Domenica 23 marzo
Ore 17.00: “Family Lab di Primavera en plein air” durata 1h 30 min con escursione sulle mura della città. Costo 6 euro e prenotazione obbligatoria. Per info: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Domenica 23 marzo
Ore 11:00 visita guidata alla mostra Casualmente emozionabile, Mario Madiai, a cura di Michele Pierleoni. Costo 3 euro e prenotazione obbligatoria. Per info: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com