Clarisse Grosseto
Fondazione Grosseto Cultura
Lista

Bollettino n° 63

Descrizione

MOSTRE (in ordine cronologico)

 

Eighty Open Source m.r.l. (Mostra Responsabilità limitata).

PROROGATA al 5 ottobre, Polo culturale Le Clarisse

Una mostra “Open source” perché realizzata con il concorso delle opere pervenute con un bando pubblico CITTA' VISIBILE rivolto a istituzioni, associazioni e semplici cittadini – quindi a “responsabilità limitata” perchè priva di un vero curatore – che vuole rappresentare alcuni settori della produzione culturale e artistica degli anni Ottanta in Maremma senza alcuna pretesa di sistematicità o esaustività. Come nelle edizioni precedenti dedicate agli anni '60 e '70, il percorso espositivo si articola in varie sezioni tra loro indipendenti: architettura, arte, fotografia, libri e video.

Orari mostra: da giovedì e venerdì 10/13 e 17/20; sabato e domenica 10/13 e 16/19.

Ingresso gratuito, eccetto il Museo Luzzetti.

Per info: tel. 0564/488066 (in orario di apertura) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Edoardo Milesi. Abitare la vita. Progetti per la Maremma

A cura di Giovanni Gazzaneo, Giulia Milesi e Mauro Papa

18 ottobre-30 novembre 2025, Clarisse Arte.

Mostra della Settimana della Bellezza, promossa da Fondazione Crocevia in co-organizzazione con Diocesi di Grosseto, Fondazione Grosseto Cultura e Comune di Grosseto.

Orari: giovedì-venerdì 10.00-13.00/17.00-20.00; sabato-domenica 10.00-13.00/16.00-19.00

Ingresso gratuito, eccetto il Museo Luzzetti.

Per info: tel. 0564/488066 (in orario di apertura) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Pinturicchio e Alfarano. Dialoghi di terra e Cielo

18 ottobre-30 novembre 2025, Clarisse Arte.

Orari: giovedì-venerdì 10.00-13.00/17.00-20.00; sabato-domenica 10.00-13.00/ 16.00-19.00

A cura di Giovanni Gazzaneo e Mauro Papa

Mostra della Settimana della Bellezza, promossa da Fondazione Crocevia in co-organizzazione con Diocesi di Grosseto, Fondazione Grosseto Cultura e Comune di Grosseto.

Polo culturale Le Clarisse, via Vinzaglio 27, Grosseto

Ingresso gratuito, eccetto il Museo Luzzetti.

Per info: tel. 0564/488066 (in orario di apertura) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Incontri d'arte: dal mondo a Siloe

Museo collezione Gianfranco Luzzetti.

Orari: martedì, mercoledì, giovedì ore 11-15; venerdì e sabato ore 11-14 e 17-20.

Biglietto: Museo Luzzetti 5 euro (3 euro ridotto).

Nel Museo Luzzetti sono esposte le sculture di alcuni artisti impegnati nel Simposio internazionale di scultura in programma a Siloe: Philippe Goetsch (Canada), Daniel Leon (Colombia), Bashar Alhroub (Palestina), Sasha Serber (Israele), Ahmed Magdy e Rana Ajam (Egitto) e Lorenzo Vignoli (Italia). Per info: tel. 0564/488066 (in orario di apertura) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Green Art Maremma

Museo collezione Gianfranco Luzzetti.

Orari: martedì, mercoledì, giovedì ore 11-15; venerdì e sabato ore 11-14 e 17-20.

Il progetto GREEN ART MAREMMA si propone di trasformare, in più anni, l’area esterna del Centro Servizi Le Palme in un vasto Museo Urbano di arte murale contemporanea improntato all’eco-sostenibilità, dato che i murales sono realizzati con tecniche di pittura ecologica e tecnologica minerale attivata dalla luce. Gli artisti di fama internazionale invitati ogni anno a realizzare i murales sono rappresentati nel Museo Luzzetti da opere che dialogano con i capolavori d'arte antica. Per info: tel. 0564/488066 (in orario di apertura) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

 

EVENTI (in ordine cronologico)

 

Giovedì 2 ottobre

ore 18:30, Chiesa dei Bigi, per il ciclo “Aperitivi letterari nel Museo”:

Ospite: Patrizio Piccioni autore di “Cuba, mi cubita linda”: “Cuba, mia piccola bella Cuba” edito da Microcosmi, agosto 2025. Presenta Fulvia Perillo. Biglietto: 3 euro (ridotto 2 euro) che comprende una degustazione di vini 414 e il libero accesso alla Collezione Luzzetti e alle mostre in corso. Il biglietto dà diritto anche ad un ingresso al museo in giorno successivo. Per info: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Domenica 5 ottobre

ore 11:00 e ore 18:00, Clarisse Arte.

FINISSAGE della mostra Eighty Open Source, con due visite guidate condotta da Ottavia Banchi (Promocultura). Costo: 5 euro.

Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (in orario di apertura) oppure whattsapp 3289850833 oppure scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Martedì 7 ottobre

ore 18:00, Polo Le Clarisse

Estrazione del PASSAPORTO DELL'ARTE (Città Visibile 2025)

Ingresso gratuito

Per info: tel. 0564/488066 o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Martedì 7, 14, 21, 28 ottobre

ore 19:30-20:45, Chiesa dei Bigi nel Museo Luzzetti.

“L'arte della contemplazione”, incontri di Hatha Yoga con l'artista Armando Orfeo.

Per info: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Giovedì 9 ottobre

Incontri d'arte: “da Siloe in Clarisse”.

Ore 18:30, Museo Luzzetti, ingresso gratuito.

Nel monastero di Siloe presso Cinigiano (GR) dodici scultori provenienti da tutto il mondo – anche da zone dove attualmente sono in corso conflitti come Palestina e Israele – sono impegnati in un simposio di scultura internazionale dedicato alla pace. Mentre realizzano le loro sculture, alcune loro opere sono esposte nel Museo Luzzetti.

Giovedì 9 ottobre, gli scultori Elijah Messaoud, Mauritania, Kiril Krokhaliu, Bielorussia, Majid Haghighi, Iran, e l’architetto finlandese Markus Vikar presenteranno le loro opere e il loro lavoro nella Chiesa dei Bigi e dialogheranno con tutti i presenti. Saranno presenti anche i monaci di Siloe e il direttore del Polo culturale Le Clarisse Mauro Papa.

Ingresso gratuito. Per info: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Sabato 11 ottobre

ore 17:30, Chiesa dei Bigi, per il ciclo “Scriabin Concert Series”

Recital pianistico di Diego Biagi

Intero euro 10, ridotto euro 8 (soci) ed euro 5 (studenti)

Per informazioni e prenotazioni chiamare il 351 4397974

 

Giovedì 16 ottobre

ore 18:30, Chiesa dei Bigi, per il ciclo “Aperitivi letterari nel Museo”:

“Le regole Infrante” di Silva Gentilini, Piemme, giugno 2025. Presenta Irene Paoletti. Biglietto: 3 euro (ridotto 2 euro) che comprende una degustazione di vini 414 e il libero accesso alla Collezione Luzzetti e alle mostre in corso. Il biglietto dà diritto anche ad un ingresso al museo in giorno successivo. Per info: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Sabato 18 ottobre

ore 11:00, Sala conferenze di Clarisse Arte

Inaugurazione delle mostre Edoardo Milesi. Abitare la vita. Progetti per la Maremma e

Pinturicchio e Alfarano. Dialoghi di terra e Cielo.

Ingresso libero. Per info: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Sabato 25 ottobre

ore 17:30, Chiesa dei Bigi, per il ciclo “Scriabin Concert Series”

Recital pianistico di Shuyao Shi

Intero euro 10, ridotto euro 8 (soci) ed euro 5 (studenti)

Per informazioni e prenotazioni chiamare il 351 4397974

 

Giovedì 30 ottobre

ore 18:30, Chiesa dei Bigi, per il ciclo “Aperitivi letterari nel Museo”:

Ospite: Simone Fagioli. Presenta Fulvia Perillo. Biglietto: 3 euro (ridotto 2 euro) che comprende una degustazione di vini 414 e il libero accesso alla Collezione Luzzetti e alle mostre in corso. Il biglietto dà diritto anche ad un ingresso al museo in giorno successivo. Per info: tel. 0564/488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-19) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

 

SEZIONE DIDATTICA

 

Sabato 4 ottobre in occasione della proroga della mostra Eighty Open Source m.r.l. (Mostra Responsabilità limitata)

 

Ore 17:30 laboratorio per il ciclo “Duetti d’arte” Keith Haring & Andy Warhol a cura di Gemma Bartoli di Promocultura e in collaborazione con Petra Paoli di Odeon Studio. Attraverso questo laboratorio esploreremo la pop art dei due artisti americani che hanno inventato una nuova forma di espressione lavorando insieme nella New York degli anni ’80. Costo 6 euro e prenotazione obbligatoria. Per bambini dai 5-11 anni. Info: Tel 0564/488066 dal giovedì alla domenica oppure scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Domenica 5 ottobre

ore 11:00 e ore 18:00, Clarisse Arte.

FINISSAGE della mostra Eighty Open Source, con due visite guidate condotta da Ottavia Banchi (Promocultura). Costo: 5 euro.

Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (in orario di apertura) oppure whattsapp 3289850833 oppure scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Domenica 19 ottobre

Ore 11 Laboratorio per il ciclo “Duetti d’arte” Anni e Josef Albers” a cura di Gemma Bartoli di Promocultura e in collaborazione con Petra Paoli di Odeon studio. Laboratorio attraverso il quale conosceremo le figure di una coppia della prima metà del ‘900 che hanno esplorato il colore attraverso tecniche e materiali. Come loro giocheremo intrecciando fili e forme alla ricerca di nuove e divertenti composizioni. Costo 6 euro e prenotazione obbligatoria. Per bambini dai 5 agli 11 anni. Info: Tel 0564/488066 dal giovedì alla domenica oppure scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

 

Le domeniche di ottobre saranno disponibili visite guidate alla mostra Edoardo Milesi. Abitare la vita. Progetti per la Maremma e alla mostra Pinturicchio e Alfarano. Dialoghi di terra e Cielo in occasione della settimana della bellezza.

Le visite sono a cura di Promocultura e sono disponibili su prenotazioni in italiano e in inglese al costo di 5 euro. Info: Tel 0564/488066 dal giovedì alla domenica oppure scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com