Clarisse Grosseto
Fondazione Grosseto Cultura
Lista

#408 • Soggetti vari

Autore

Gli arredi

Data

XVI - XVII secolo

Descrizione:

Tutti i preziosi elementi d’arredo in collezione appartengono alla scuola toscana e sono databili tra il XVI e XVII secolo, periodo di transizione tra il Rinascimento e l’avvento del Barocco.
 
Ogni oggetto è stato selezionato da Gianfranco Luzzetti per l’importante valore artistico e decorativo.
 
La coppia seicentesca di panchettoni, oggi collocata nella cornice della Chiesa dei Bigi, è forse l’elemento di maggior pregio della collezione.
 
A fianco prendono posto preziose torciere del Cinquecento in legno intagliato e dorato, che venivano utilizzate nelle residenze nobiliari con la funzione di illuminazione per gli ambienti interni.
 
Le forme rinascimentali sono ravvisabili anche nei due seggioloni seicenteschi: si tratta di una tipologia di sedili diffusi nelle residenze signorili e granducali.
 
Tutti gli elementi d’arredo sono stati inseriti in maniera armonica e costante dialogo con le opere d’arte all’interno del percorso museale, divenendo parte integrante dell’idea antiquaria alla base della donazione Luzzetti.

Orari di apertura al pubblico

Giovedi: 10 - 13 17 - 20

Venerdi: 10 - 13 17 - 20

Sabato: 10 - 13 16 - 19

Domenica: 10 - 13 16 - 19

Come raggiungerci

Il Polo Culturale Le Clarisse si trova in
Via Vinzaglio, 27 - Grosseto

Contatti

+39 0564 488066
+39 0564 488067
Email

Iscriviti alla Newsletter
Logo Polo culturale Le Clarisse
© 2025 • Polo culturale Le Clarisse
Fondazione Grosseto Cultura
Website made with care and awareness by
Olympos Hub
Logo Olympos Hub