Clarisse Grosseto
Fondazione Grosseto Cultura
Lista

#401 • La pitonessa di Endor evoca lo spirito di Samuele alla presenza di Saul

Autore

Pietro Dandini - detto Pier Dandini

Biografia

(Firenze 1646 - 1712)

Data

1690 ca.

Tecnica

Olio su tela

Dimensioni

136 x 160 cm

Audioguida

Descrizione:

L’episodio rappresenta la narrazione nell’Antico Testamento relativo alla vita di re Saul: il re, contrario alla professione della magia e divinazione, vieta nel suo regno queste pratiche negromantiche, ma all’avanzata dei Filistei si rivolge a un profetessa che evocherà il fantasma di Saul che prevederà un futuro nefasto.
 
Il quadro raffigura l’esatto momento dell’apparizione del primo re d’Israele in una scena notturna d’ispirazione rembrandtiana.
 
La pittura di “magherie” e scene occulte era particolarmente ricercata dalla committenza privata dell’élite fiorentina di fine Seicento, rappresentando una tematica adatta alle conversazioni da salotto dove questi quadri venivano esposti.

Orari di apertura al pubblico

Giovedi: 10 - 13 17 - 20

Venerdi: 10 - 13 17 - 20

Sabato: 10 - 13 17 - 20

Domenica: 10 - 13 17 - 20

Come raggiungerci

Il Polo Culturale Le Clarisse si trova in
Via Vinzaglio, 27 - Grosseto

Contatti

+39 0564 488066
+39 0564 488067
Email

Iscriviti alla Newsletter
Logo Polo culturale Le Clarisse
© 2025 • Polo culturale Le Clarisse
Fondazione Grosseto Cultura
Website made with care and awareness by
Olympos Hub
Logo Olympos Hub