Clarisse Grosseto
Fondazione Grosseto Cultura
Lista

#391 • Allegoria della musica

Autore

Giovanni Martinelli

Biografia

(Montevarchi 1600 - Firenze 1659)

Data

Metà XVII secolo

Tecnica

Olio su tela

Dimensioni

72 x 58 cm

Audioguida

Descrizione:

Giovanni Martinelli è una figura enigmatica della pittura Seicentesca e un pittore di successo nella raffigurazione del genere allegorico del quale il dipinto in collezione Luzzetti ne è uno splendido esempio.
 
Il pittore lavorò a Grosseto alla decorazione della Chiesa di San Leonardo che venne demolita nel 1844 per far posto alla Chiesa della Misericordia.
 
La Nostra opera è una delle molte allegorie dipinte di Martinelli e trova un confronto diretto con un’altra omonima in collezione Corsini di Firenze.
 
Anche qui la fanciulla emerge dal fondo scuro come era in uso al tempo e, con uno sguardo languido rivolto all’osservatore, mostra il flauto tra le sue mani - strumento musicale che ha, in molte raffigurazioni allegoriche, una velata implicazione sessuale e un richiamo alla voluttà della giovinezza.

Orari di apertura al pubblico

Giovedi: 10 - 13 17 - 20

Venerdi: 10 - 13 17 - 20

Sabato: 10 - 13 17 - 20

Domenica: 10 - 13 17 - 20

Come raggiungerci

Il Polo Culturale Le Clarisse si trova in
Via Vinzaglio, 27 - Grosseto

Contatti

+39 0564 488066
+39 0564 488067
Email

Iscriviti alla Newsletter
Logo Polo culturale Le Clarisse
© 2025 • Polo culturale Le Clarisse
Fondazione Grosseto Cultura
Website made with care and awareness by
Olympos Hub
Logo Olympos Hub