Clarisse Grosseto
Fondazione Grosseto Cultura
Lista

#385 • Coppia di Angeli candelabro

Autore

Scuola napoletana

Data

Inizio XVII secolo

Tecnica

Legno policromo dorato

Dimensioni

H. 112 cm

Descrizione:

Questa coppia di angeli si collega alla cospicua produzione di opere lignee a carattere sacro che si diffonde a Siena a partire dal XV secolo.
 
Prototipo al quale si rifece il nostro artista sono gli Angeli reggicandelabro in bronzo realizzati per il Duomo di Siena tra il 1488 e il 1492 e l’opera di Domenico Beccafumi.
 
L’iconografia dei due richiama nella veste, nei calzari e soprattutto nella posa, una soluzione compositiva che si affermò tra fine XVI e inizio XVII secolo nelle botteghe artigiane napoletane.
 
La scultura lignea era spesso eseguita da più artisti e doveva saper coniugare l'intaglio dello scultore e la maestria del pittore al quale spettava la stesura dell’oro e la policromia per ottenere una resa quanto più naturalistica possibile.

Orari di apertura al pubblico

Giovedi: 10 - 13 17 - 20

Venerdi: 10 - 13 17 - 20

Sabato: 10 - 13 17 - 20

Domenica: 10 - 13 17 - 20

Come raggiungerci

Il Polo Culturale Le Clarisse si trova in
Via Vinzaglio, 27 - Grosseto

Contatti

+39 0564 488066
+39 0564 488067
Email

Iscriviti alla Newsletter
Logo Polo culturale Le Clarisse
© 2025 • Polo culturale Le Clarisse
Fondazione Grosseto Cultura
Website made with care and awareness by
Olympos Hub
Logo Olympos Hub