Clarisse Grosseto
Fondazione Grosseto Cultura
Lista

Andrea Scodellari

Mostra temporanea

Italiano

04/09/2010 11/09/2010

Descrizione

Andrea Scodellari - "Homo aeconomicus" -  Sala Cedav 4 -11 settembre 2010

 
 

 

 

Che fine ha fatto l’Homo Sapiens? Andrea Scodellari riflette sulle trasformazioni antropologiche determinate dalle nuove tecnologie e sui ruoli imposti dall’economia di mercato nel mondo globalizzato. L'esito della sua riflessione è critico: gli individui perdono soggettività per rappresentare “maschere tipizzanti” omologate dagli interessi economici di una classe dirigente che spinge l'umanità a formare un solo gruppo indistinto di entità anonime. Da qui il ruolo “necessario” dell’espressione artistica, funzionale a ridare fisionomia e valore ai sentimenti e ai pensieri più veri e liberi.


Andrea Scodellari nasce a Fiesole, sulle colline intorno a Firenze, nel 1959. A Firenze frequenta l’Istituto Statale d’Arte fino a conseguire il diploma di maestro d’arte, e successivamente l’Accademia di Belle Arti. Insofferente verso la dimensione urbana e consumista, si allontana da Firenze per scegliere di vivere negli ambienti naturali della Maremma. Qui abbandona il retaggio accademico per aderire a un nuovo approccio sensoriale che adopera il colore come fonte di energia propulsiva e vitale. La pittura si manifesta in lui con la forza dirompente di una potenza arcaica.

Orari di apertura al pubblico

Giovedi: 10 - 13 17 - 20

Venerdi: 10 - 13 17 - 20

Sabato: 10 - 13 17 - 20

Domenica: 10 - 13 17 - 20

Come raggiungerci

Il Polo Culturale Le Clarisse si trova in
Via Vinzaglio, 27 - Grosseto

Contatti

+39 0564 488066
+39 0564 488067
Email

Iscriviti alla Newsletter
Logo Polo culturale Le Clarisse
© 2025 • Polo culturale Le Clarisse
Fondazione Grosseto Cultura
Website made with care and awareness by
Olympos Hub
Logo Olympos Hub