Clarisse Grosseto
Fondazione Grosseto Cultura
Lista

#185 • Ritratto di fanciullo - Mario Paggi

Data

II decennio Novecento

Tecnica

Olio su tela

Dimensioni

50x62 cm - senza cornice; 73x88 cm - con cornice

Iscrizioni

Firmato in basso a destra P. Pascucci

Collocazione

Biblioteca “P. Pascucci” – Polo Culturale Le Clarisse

Proprietà

Comune di Grosseto

Audioguida

Descrizione:

Mario Paggi (Murlo 1902 – Milano 1964) è stato un avvocato, giornalista e politico italiano.

Figlio di Edoardo Paggi, medico di origini ebraiche, fu allievo di Piero Calamandrei a Siena e poi si trasferì a Milano, dove si avvicinò all'antifascismo.

Nel 1928 fu arrestato e condannato al confino. Nel 1938, a causa delle leggi razziali, non poté più esercitare la sua attività professionale.

Nel 1942 fu tra i fondatori del Partito d'Azione e nel dopoguerra fu deputato della Consulta Nazionale. Poi iniziò a collaborare con il quotidiano Corriere della Sera, si avvicinò al partito liberale e nel 1955 fu tra i fondatori del Partito Radicale.

Il dipinto è databile, sulla base dell'età attribuibile al giovane nel ritratto, al secondo decennio del Novecento e venne donato al Comune di Grosseto, nel 1971, da Mario Paggi e dalla moglie Olga Lessana.

Orari di apertura al pubblico

Giovedi: 10 - 13 17 - 20

Venerdi: 10 - 13 17 - 20

Sabato: 10 - 13 16 - 19

Domenica: 10 - 13 16 - 19

Come raggiungerci

Il Polo Culturale Le Clarisse si trova in
Via Vinzaglio, 27 - Grosseto

Contatti

+39 0564 488066
+39 0564 488067
Email

Iscriviti alla Newsletter
Logo Polo culturale Le Clarisse
© 2025 • Polo culturale Le Clarisse
Fondazione Grosseto Cultura
Website made with care and awareness by
Olympos Hub
Logo Olympos Hub