Description
MOSTRE (in ordine cronologico)
Capolavori del Rinascimento, dalla Collezione Luzzetti.
A cura di Mauro Papa.
Dal 18 aprile al 7 settembre, Clarisse Arte.
Orari: martedì, mercoledì, giovedì ore 11-15; venerdì e sabato ore 11-14 e 17-20.
Biglietto: Museo Luzzetti 5 euro (3 euro ridotto) comprensivo dell'ingresso al Museo Luzzetti.
A cinque anni dall'inaugurazione del Museo Luzzetti e a due anni dalla scomparsa del mecenate Gianfranco Luzzetti, il Polo Le Clarisse presenta una mostra dedicata a cinque capolavori di proprietà degli eredi Luzzetti. Le cinque opere, mai esposte insieme, sono tutte tavole dipinte da grandi maestri del Rinascimento italiano: Sandro Botticelli, Giovanni Bellini, Pinturicchio, Giorgio Vasari e Amico Aspertini.
Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (dal martedì al sabato, ore 11-14) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Incontri d'arte: dal mondo a Siloe
Museo collezione Gianfranco Luzzetti.
Orari: martedì, mercoledì, giovedì ore 11-15; venerdì e sabato ore 11-14 e 17-20.
Biglietto: Museo Luzzetti 5 euro (3 euro ridotto).
Nel Museo Luzzetti sono esposte le sculture di alcuni artisti impegnati nel Simposio internazionale di scultura in programma a Siloe: Philippe Goetsch (Canada), Daniela Leon (Colombia), Flavia Robalo (Argentina), Sasha Serber (Israele) e Lorenzo Vignoli (Italia).
Per info: tel. 0564/488066 (dal martedì al sabato, ore 11-14) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Green Art Maremma
Museo collezione Gianfranco Luzzetti.
Orari: martedì, mercoledì, giovedì ore 11-15; venerdì e sabato ore 11-14 e 17-20.
Il progetto GREEN ART MAREMMA si propone di trasformare, in più anni, l’area esterna del Centro Servizi Le Palme in un vasto Museo Urbano di arte murale contemporanea improntato all’eco-sostenibilità, dato che i murales sono realizzati con tecniche di pittura ecologica e tecnologica minerale attivata dalla luce. Gli artisti di fama internazionale invitati ogni anno a realizzare i murales sono rappresentati nel Museo Luzzetti da opere che dialogano con i capolavori d'arte antica.
Per info: tel. 0564/488066 (dal martedì al sabato, ore 11-14) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Emiliano Baldi
Mostra in Sala conferenze Clarisse Arte.
Orari: martedì, mercoledì, giovedì ore 11-15; venerdì e sabato ore 11-14 e 17-20.
“Emiliano Baldi dimostra nella sua pittura una matura concezione della forma e un dominio del colore che convergono in quadri di monumentali idee compositive, quasi racconti epici dedicati agli aspetti più drammatici della sua terra d'origine dove i protagonisti della sua storia familiare sono spesso ritratti sullo sfondo di una civiltà industriale prossima al confondersi con gli austeri contorni del paesaggio maremmano” (Prof.Carlo Sisi). Ingresso libero.
Per info: tel. 0564/488066 (dal martedì al sabato, ore 11-14) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
EVENTI (in ordine cronologico)
30 luglio – 3 agosto
Clarisse Arte.
Proiezione dei corti della sezione “Art Short” del Saturnia Film Festival.
Per info: tel. 0564/488066 (dal martedì al sabato, ore 11-14) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
SEZIONE DIDATTICA
Visite guidate alla mostra “Capolavori del Rinascimento dalla Collezione Luzzetti”; visite guidate a cura di Ottavia Banchi, Promocultura.
Ore 18.30, durata 40 minuti, costo 7€ intero, 5€ ridotto.
Venerdì 1 agosto, sabato 2 agosto, venerdì 8 agosto, sabato 9 agosto, venerdì 15 agosto, sabato 16 agosto, venerdì 22 agosto, sabato 23 agosto, venerdì 29 agosto e sabato 30 agosto.
Disponibile anche in lingua inglese. La partecipazione è possibile su prenotazione scrivendo all’indirizzo prenotazioni.clarisse@gmail.com o chiamando lo 0564 488066 mart- giov 11-15, ven-sab 11-14 e 17-20.