Clarisse Grosseto
Fondazione Grosseto Cultura
List

Newsletter n° 62

Description

MOSTRE (in ordine cronologico)

 

Capolavori del Rinascimento, dalla Collezione Luzzetti.

A cura di Mauro Papa.

Fino al 7 settembre, Clarisse Arte.

Orari: martedì, mercoledì, giovedì ore 11-15; venerdì e sabato ore 11-14 e 17-20.

Biglietto: Museo Luzzetti 5 euro (3 euro ridotto) comprensivo dell'ingresso al Museo Luzzetti.

A cinque anni dall'inaugurazione del Museo Luzzetti e a due anni dalla scomparsa del mecenate Gianfranco Luzzetti, il Polo Le Clarisse presenta una mostra dedicata a cinque capolavori di proprietà degli eredi Luzzetti. Le cinque opere, mai esposte insieme, sono tutte tavole dipinte da grandi maestri del Rinascimento italiano: Sandro Botticelli, Giovanni Bellini, Pinturicchio, Giorgio Vasari e Amico Aspertini.

Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (in orario di apertura) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Incontri d'arte: dal mondo a Siloe

Museo collezione Gianfranco Luzzetti.

Orari: martedì, mercoledì, giovedì ore 11-15; venerdì e sabato ore 11-14 e 17-20.

Biglietto: Museo Luzzetti 5 euro (3 euro ridotto).

Nel Museo Luzzetti sono esposte le sculture di alcuni artisti impegnati nel Simposio internazionale di scultura in programma a Siloe: Philippe Goetsch (Canada), Daniel Leon (Colombia), Bashar Alhroub (Palestina), Sasha Serber (Israele), Ahmed Magdy e Rana Ajam (Egitto) e Lorenzo Vignoli (Italia). Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (in orario di apertura) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Green Art Maremma

Museo collezione Gianfranco Luzzetti.

Orari: martedì, mercoledì, giovedì ore 11-15; venerdì e sabato ore 11-14 e 17-20.

Il progetto GREEN ART MAREMMA si propone di trasformare, in più anni, l’area esterna del Centro Servizi Le Palme in un vasto Museo Urbano di arte murale contemporanea improntato all’eco-sostenibilità, dato che i murales sono realizzati con tecniche di pittura ecologica e tecnologica minerale attivata dalla luce. Gli artisti di fama internazionale invitati ogni anno a realizzare i murales sono rappresentati nel Museo Luzzetti da opere che dialogano con i capolavori d'arte antica. Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (in orario di apertura) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Emiliano Baldi

Fino al 7 settembre; mostra in Sala conferenze Clarisse Arte.

Orari: martedì, mercoledì, giovedì ore 11-15; venerdì e sabato ore 11-14 e 17-20.

Emiliano Baldi dimostra nella sua pittura una matura concezione della forma e un dominio del colore che convergono in quadri di monumentali idee compositive, quasi racconti epici dedicati agli aspetti più drammatici della sua terra d'origine dove i protagonisti della sua storia familiare sono spesso ritratti sullo sfondo di una civiltà industriale prossima al confondersi con gli austeri contorni del paesaggio maremmano” (Prof.Carlo Sisi). Ingresso libero.

Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (in orario di apertura) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Eighty Open Source m.r.l. (Mostra Responsabilità limitata).

Dal 19 al 28 settembre, Polo culturale Le Clarisse

Una mostra “Open source” perché realizzata con il concorso delle opere pervenute con un bando pubblico CITTA' VISIBILE rivolto a istituzioni, associazioni e semplici cittadini – quindi a “responsabilità limitata” perchè priva di un vero curatore – che vuole rappresentare alcuni settori della produzione culturale e artistica degli anni Ottanta in Maremma senza alcuna pretesa di sistematicità o esaustività. Come nelle edizioni precedenti dedicate agli anni '60 e '70, il percorso espositivo si articola in varie sezioni tra loro indipendenti: architettura, arte, fotografia, libri e video.

Orari mostra: da martedì a venerdì 10/13 e 17/20; sabato e domenica 10/13 e 16/19.

Ingresso gratuito, eccetto il Museo Luzzetti.

sabato 27 settembre, Notte della Cultura, tutto gratis dalle 18 alle 24

Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (in orario di apertura) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

 

EVENTI (in ordine cronologico)

 

Domenica 7 settembre

ore 11:00 e ore 18:00, Clarisse Arte.

FINISSAGE della mostra Capolavori del Rinascimento dalla Collezione Luzzetti, con due visite guidate condotta da Ottavia Banchi (Promocultura).

Ingresso: 10 euro, comprensivo di un catalogo gratuito e dell'ingresso al Museo Luzzetti.

Disponibile anche in lingua inglese.

Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (in orario di apertura) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Venerdì 19 settembre

ore 18:00, Polo Le Clarisse

INAUGURAZIONE della manifestazione Città Visibile e della mostra in Clarisse con la partecipazione dei campioni d'Italia 1986 di baseball.

ore 21:00, dis-cortile del Polo Le Clarisse

Pop life, visual set di Andrea Bastogi dedicato agli anni '80

Dance Floor, installazione di Nicoletta di Pietro e Caterina Ziemacki.

Ingresso gratuito

Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (in orario di apertura) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Mercoledì 24 settembre

ore 18:00, Polo le Clarisse

Luca Starita racconta Pier Vittorio Tondelli, a cura di Grosseto dei Lettori.

Ingresso gratuito fino esaurimento posti

Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (in orario di apertura) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

Giovedì 25 settembre

ore 17:00, Piazza Baccarini,

Mi passi la cassetta? spettacolo musicale per ragazzi dagli 11 ai 16 anni.

A cura di Daniele Sgherri, con la musica dal vivo di Paolo Tenerini.

Ore 18:30 – 21:30, troniera della Pro Loco

Opening Night Progetto: “Girls Just Want To Have… Upcycling!”

Ingresso gratuito

 

Venerdì 26 settembre

ore 17:30, Polo le Clarisse

Dal buco, a cura di Masiar Pasquali

Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (in orario di apertura) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

Ore 19:00, Piazza San Francesco

The Wall, a cura di HUB Project.

Ore 21:30, troniera della Pro Loco, P.za del Popolo 2

Anni Ottanta in vinile DJ set con Ettore Raso,

Ingresso gratuito

 

Sabato 27 settembre

ore 17:00, Bastione della Cavallerizza

Inaugurazione del “batting cage” e torneo di “baseball a 5” per ragazzi.

ore 18:30, Piazza Baccarini

Inaugurazione della NOTTE VISIBILE DELLA CULTURA

con distribuzione gratuita dei Passaporti dell'Arte

Ingresso gratuito

Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (in orario di apertura) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

 

 

 

SEZIONE DIDATTICA

 

Venerdì 5 settembre

Ore 18.30 visita guidata alla mostra Capolavori del Rinascimento dalla Collezione Luzzetti a cura di Promocultura. Costo 7 euro, 5 euro ridotto.

 

Sabato 6 settembre

Ore 18.30 visita guidata alla mostra Capolavori del Rinascimento dalla Collezione Luzzetti a cura di Promocultura. Costo 7 euro, 5 euro ridotto. La partecipazione è possibile su prenotazione scrivendo all’indirizzo prenotazioni.clarisse@gmail.com o chiamando lo 0564 488066 mart- giov 11-15, ven-sab 11-14 e 17-20.

 

Domenica 7 settembre

ore 11:00 e ore 18:00, Clarisse Arte.

FINISSAGE della mostra Capolavori del Rinascimento dalla Collezione Luzzetti, con due visite guidate condotta da Ottavia Banchi (Promocultura).

Ingresso: 10 euro, comprensivo di un catalogo gratuito e dell'ingresso al Museo Luzzetti.

Disponibile anche in lingua inglese.

Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 (in orario di apertura) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

 

 

 

Da lunedì 8 settembre a venerdì 12 settembre, tutte le mattine dalle 8.30 alle 13.00.

Campus “Pop Kids: un tuffo negli anni ‘80”.

A cura di Promocultura con la collaborazione di Odeon Studio.

 

Rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni, il campus è inserito nell’iniziativa del progetto regionale a ”S-passo al museo” e rappresenta un’occasione unica per concludere l’estate in modo divertente e stimolante.

Il costo per partecipare al campus è di 20 euro al giorno oppure 90 euro per l’intera settimana, con uno sconto del 10% riservato ai possessori della tessera Unicoop Firenze e Coop Tirreno. L’iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata entro il 5 settembre 2025. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 0564 488066, attivo dal martedì al sabato dalle 11.00 alle 14.00, oppure scrivere una mail a prenotazioni.clarisse@gmail.com.

 

 

Visite guidate su prenotazione alla mostra Eighty Open Source m.r.l. (Mostra Responsabilità limitata) su prenotazione e a cura di Promocultura. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 0564 488066 oppure scrivere una mail a prenotazioni.clarisse@gmail.com.