Bollettino n.38 (settembre 2023)
MOSTRE
I favolosi anni Sessanta in Maremma, nel segno di Ico Parisi
A cura di Lucia Mannini e Anna Mazzanti
Dal 17 giugno al 3 settembre 2023, Clarisse Arte.
La mostra, promossa e organizzata da Fondazione Grosseto Cultura, è inserita nel progetto Terre degli Uffizi, ideato e realizzato da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all’interno delle rispettive iniziative Uffizi Diffusi e Piccoli Grandi Musei.
Orari: mercoledì 11-14; da giovedì a sabato 11-14 e 17-20; domenica 17-20.
Giovedì sera anche 21-23
Per informazioni: 0564.488066 – 067 o clarissearte@fondazionegrossetocultura.it
Ingresso: 5 euro (3 euro ridotto), comprensivo dell'ingresso al Museo Luzzetti.
Warhol, Schifano e Angeli, 4 opere della Collezione Ticci nel Museo Luzzetti
Dal 16 giugno al 24 settembre, Museo collezione Gianfranco Luzzetti.
Orari: mercoledì 11-14; da giovedì a sabato 11-14 e 17-20; domenica 17-20.
Giovedì sera anche 21-23.
Per info: tel. 0564/488066-067-547.
La rivoluzione della modernità, Gli anni '60 a Grosseto
Dal 15 al 24 settembre, Polo culturale Le Clarisse
Orari mostra: dal martedì alla domenica ore 10/13 e 17/20
Biglietto per tutte le mostre in Clarisse: 3 euro (ridotto 2 euro), sabato 23 settembre gratis dalle 18 alle 24.
Per info: tel. 0564/488066-067-547.
EVENTI
Venerdì 1 settembre
ore 18:30, Chiesa dei Bigi: Bruno Corà, Ivan Novelli e Roberto Peccolo presentano il libro Gastone Novelli, fogli sparsi dai taccuini della Grecia e fotografie di Marina Lund.
Ingresso gratuito
Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Venerdì 15 settembre
ore 18.00, Polo Le Clarisse
INAUGURAZIONE della manifestazione La Città Visibile e della mostra in Clarisse
Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Mercoledì 20 settembre
ore 18.00, Galleria d'Arte Pascucci, Piazza Valeri (evento La Città Visibile)
Inaugurazione della mostra di dipinti di Francesca Naso Mondi intermedi
Giovedì 21 settembre
ore 18.00, Polo Le Clarisse (evento La Città Visibile)
Laura Parlanti presenta il libro Patrizia 1965 di Francesco Serino
Per info e prenotazioni: tel. 0564/488066 o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Venerdì 22 settembre
ore 18.00, Galleria d'Arte Ticci, Via Andrea da Grosseto (evento La Città Visibile)
Visita guidata alla mostra Dagli anni '60 ad oggi: le opere moderne della Collezione Ticci.
Sabato 23 settembre
ore 18.00, Piazza Baccarini
INAUGURAZIONE DELLA NOTTE VISIBILE DELLA CULTURA
SEZIONE DIDATTICA
Visite guidate alla mostra I favolosi anni Sessanta in Maremma, nel segno di Ico Parisi
Gratuite per i soci Unicoop, 6 euro a persona per i non soci.
Sabato 2 settembre ore 11.00 e alle 17.00
Info e prenotazioni per soci coop 055.0317740 oppure www.coopfirenze.it/eventi-e-progetti/eventi
Per i non soci 0564.488066 prenotazioni.clarisse@gmail.com
Campus “INspirazioni” in Collaborazione con Museo di Storia Naturale della Maremma dal 4 al 14 settembre.
Campus al Museo, rivolto a bambini dai 6 agli 10 anni, orario 8.30-13.30, costo € 25,00 al giorno.
In Clarisse:
6 settembre: Teatro e improvvisazione
8 settembre: Teatro e improvvisazione
11 settembre: Laboratorio d'arte "Il mare Immaginario"
14 settembre: Atelier Luzzetti
Prima settimana sold out, info e prenotazioni:
0564.488066/067
prenotazioni.clarisse@gmail.com
Per le altre iniziative seguite i nostri canali social facebook e instagram del Polo Le Clarisse
Per contattarci scrivi a clarissearte@fondazionegrossetocultura.it
Ai sensi del regolamento (UE) 2016/679 ti informiamo che gli indirizzi presenti nella nostra mailing-list sono stati da te forniti attraverso e-mail e adesioni da noi ricevute. Se vuoi cancellare la tua iscrizione scrivi a clarissearte@fondazionegrossetocultura.it