I favolosi anni '60 in Maremma, nel segno di Ico Parisi, vedi QUI
Warhol, Schifano e Angeli; quattro opere della Collezione Ticci nel Museo Luzzetti
I favolosi anni '60 in Maremma, nel segno di Ico Parisi, vedi QUI
Warhol, Schifano e Angeli; quattro opere della Collezione Ticci nel Museo Luzzetti
I DISEGNI DI ROBERTO FERRETTI
Dal 30 maggio al 14 giugno 2008 sono esposti al Cassero Senese i disegni del celebre antropologo grossetano. A cura di Mauro Papa
4-6 Gennaio 2008 , Chiesa dei Bigi.
Una video installazione di Claudio Castelli, curata da Mauro Papa.
OPERE DI LAPO SIMEONI
Dipinti e installazioni ispirati al nuovo parco eolico di Murci (Scansano). Dal 7 al 15 giugno 2008.
A cura di Mauro Papa, Centro Documentazione Arti Visive di Grosseto.
{nomultithumb}Il Centro di Documentazione per le Arti Visive, settore della Fondazione Grosseto Cultura, nasce per valorizzare il patrimonio d’arte dell’amministrazione comunale di Grosseto e per documentare le testimonianze artistiche sviluppatesi sul territorio comunale e provinciale nel Novecento e nella contemporaneità. Inoltre, il Centro collabora con l'antiquario Gianfranco Luzzetti all'organizzazione di mostre annuali e lavora per l'istituzione di una pinacoteca comunale.
Nei programmi del Centro è prevista anche l’attività espositiva (galleria in Via Mazzini 97, accanto al Teatro degli Industri di Grosseto, e cicli di mostre CPT e ODE) e l'attività didattica in collaborazione con scuole e insegnanti.
MAPPA: per trovare il Centro vedi http://www.exibart.com/profilo/sedev2.asp?idelemento=15942
Gli uffici (tel.0564.488547, fax 0564.413703) di Via Mazzini 99 (con archivio degli artisti e biblioteca) sono aperti al pubblico il lunedì dalle ore 15 alle ore 17, e il mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 17 alle ore 19.
NEWS: E' IN CORSO LA MANIFESTAZIONE CITTA' VISIBILE 2013: PER IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE INIZIATIVE VEDI IL POST QUI SOTTO A SINISTRA
sito realizzato da Claudio Castelli grafica.grosseto